I mozziconi di sigaretta che vengono gettati a terra, buttati fuori dai finestrini delle auto e abbandonati sulle spiagge con leggerezza hanno effetti devastanti sui mari e sul suolo.
Stando a quanto riportato sul sito Cigarette Butt Pollution Project, ogni anno nel mondo vengono fumati 5,6 mila miliardi di sigarette (che si stima passeranno a 9.000 miliardi nel 2025), e la quasi totalità (5.000 miliardi) dei filtri è “dispersa nell’ambiente” (ossia gettata ovunque capiti), dove può diventare cibo per animali, come in questo caso.Ogni anno vengono prodotti 5,6 trilioni di sigarette e ben 4,5 trilioni di filtri vengono abbandonati nellambiente, rendendo i mozziconi di sigarette la principale causa di inquinamento plastico nel mondo burniva.
Nella maggior parte dei casi infatti, i filtri delle sigarette sono prodotti con acetato di cellulosa, un materiale plastico che impiega oltre dieci anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono anche sostanze tossiche presenti nel tabacco e questo li rende ancora più inquinanti rispetto alla plastica monouso.
Qual è il nostro consiglio?
E’ abbastanza ovvio: se proprio non riuscite a smettere di fumare, almeno utilizzate i posacenere!